• mantovaninelmondo@gmail.com
  • +39 335 417765
Mantovani nel Mondo
  • Supportaci donando!

    Texas Administration Sues NY Town

    Attenzione: La modalità Test è attivata. Quando si è in modalità Test le donazioni non sono processate.

    $
    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni personali

    Totale donazione: $10

  • Menu Canvas
    • Home page
    • L’Associazione
    • Blog
    • Contatti
  • mantovaninelmondo@gmail.com
  • +39 335 417765
  • Facebook
  • Twiter
  • LinkedIn
Mantovani nel Mondo
  • Home page
  • L’Associazione
  • Blog
  • Contatti
  • Supportaci donando!

    Texas Administration Sues NY Town

    Attenzione: La modalità Test è attivata. Quando si è in modalità Test le donazioni non sono processate.

    $
    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni personali

    Totale donazione: $10

Il Circolo Storico della Stampa Lombarda è in rete

Homepage Notizie Articoli Il Circolo Storico della Stampa Lombarda è in rete
Articoli

Il Circolo Storico della Stampa Lombarda è in rete

12 Marzo 2009
By admin
0 Comment
438 Views
circolostorico-logoQuesto nuovo progetto dell’Associazione Mantovani nel Mondo (AMM) nasce all’interno di un humus culturale creatosi attorno al Portale Lombardi nel Mondo.  Le ricerche storiche e le tesi sperimentali legate all’emigrazione lombarda, giunte in forma spontanea ma allo stesso tempo continua dalle non poche persone che si interessano ai fenomeni migratori in Lombardia, hanno favorito la creazione di un gruppo, dapprima virtuale e connesso via web,  poi anche fisicamente riunito attraverso il fitto calendario di attività storiche e culturali proposte dall’Associazione.  Il Circolo Storico della Stampa Lombarda è, oltre che un gruppo di persone, uno spazio internet che raccoglie materiale legato alla pubblicistica lombarda, all’emigrazione lombarda ed italiana e alla storia della nostra Regione.L’indirizzo per raggiungerlo sul web è http://circolostorico.lombardinelmondo.org .

Il Circolo Storico della Stampa Lombarda propone tre tipologie ben distinte di materiale documentale:
webcircolostorico1) Articoli di approfondimento storico e culturale legati all’emigrazione lombarda e scritti dal gruppo di storici, archivisti, giornalisti e ricercatori sociali che formano il Circolo
2) Documenti storici originali distribuiti in versione scaricabile online: giornali d’epoca, fogli, riviste illustrate, libri, manuali, ecc.
3)Immagini d’epoca, organizzate per argomento, con l’obiettivo di creare una memoria visiva della Regione

Questo progetto si colloca inoltre all’interno della realizzazione di un Centro Documentazione dell’Emigrazione Lombarda promosso dall’Associazione Mantovani nel Mondo. L’obiettivo è quello di rafforzare l’attività divulgativa e giornalistica del Gruppo storico del “Circolo della Stampa lombarda” attraverso il Portale dei Lombardi nel Mondo  e supportare dal punto di vista bibliografico e documentale l’ attività di approfondimento e di studio di Istituti pubblici e privati. A tal fine sono state contattate Istituzioni e Associazioni lombarde, Biblioteche pubbliche e private e collezionisti privati, acquisendo una copiosa documentazione originale attualmente in fase di censimento e catalogazione. L’Associazione Mantovani nel Mondo è in contatto con numerosi docenti universitari e studiosi per acquisire informazioni sulla bibliografia dell’emigrazione italiana e lombarda npnchè con i responsabili di biblioteche private, antiquari e collezionisti presenti sul territorio nazionale per implementare il Centro Dicumentazione .
Il progetto per il Circolo Storico si inserisce in una linea di continuità editoriale creata dall’Associazione con il proprio sito e sviluppata con il Portale Lombardi nel Mondo, testata online sempre più letta e conosciuta per la qualità dell’offerta giornalistica proposta. 
Tags: Associazione Circolo Lombarda Lombardi Mantovani Mondo Portale Stampa Storico

Previous Story
La Lombardia al Consiglio generale degli italiani all’estero
Next Story
Il Venerdì Santo a Mantova

Related Articles

I Mantovani al Nuovo Mondo presentato a Sermide il volume del prof. Rabboni

Non avrei potuto disertare la presentazione di un volume sull’emigrazione...

Claudio Quarenghi presidente del cenacolo dialettale 'Al Fogoler' intervistato da Pietro Liberati

Ho conosciuto Claudio Quarenghi durante la presentazione del libro “Al...

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Post recenti

  • Mantovani nel Mondo a Riese Pio X (Treviso) in collaborazione con i Trevisani nel Mondo. venerdì, 20, Ago
  • Associazione Mantovani nel Mondo – 24/09/2023 – CSV Lombardia Sud – Scopri VERIF!CO, il gestionale per ETS: partecipa al webinar di presentazione domenica, 24, Set
  • Associazione Mantovani nel Mondo – 23/09/2023 – PROTECTING HERITAGE CITIES AND HISTORIC LANDSCAPES. sabato, 23, Set
  • Associazione Mantovani nel Mondo – 22/09/2023 – Biblioteca G. Baratta – IL CIELO DI CALVINO venerdì, 22, Set
  • Associazione Mantovani nel Mondo – 21/09/2023 – CSV Lombardia Sud – Interno Verde 2023 – Oltre 40 giardini per Interno Verde, aperte le iscrizioni giovedì, 21, Set
  • Associazione Mantovani nel Mondo – 20/09/2023 – FESTIVAL FATTI DI CULTURA mercoledì, 20, Set

Commenti recenti

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Tags

    Alegre AMM Archeologia Argentina arte arte contemporanea Associazione Associazione Mantovani nel Mondo asst Borgocarbonara Borgo Mantovano Brasile Buenos Aires casa del Mantegna casa del rigoletto Costa Rica covid-19 cultura Emigrazione emigrazione italiana età romana fiume Franciacorta Gonzaga Letteratura Liberati libri Mantova Mantovani Mantovani nel mondo Marzia Roversi Mondo Oltrepò mantovano Onlus Ornella Fiorini PERU Pietro Pio X Po Porto Revere Roncoferraro san benedetto po storia turismo
      A servizio di tutti i mantovani
    • Piazza Albertoni 5
    • mantovaninelmondo@gmail.com
    • +39 335 417765

    Galleria foto

    • Carmine Motta
    • GABRIELLA VARGAS
    • MOSTRA
    • Marconcini.Milani.Zandonai in recente incontro a Mantova
    • marconcini
    • comune-Magnacavallo2014n
    • Monumento Hofer
    • Andreas Hofer
    • immigranti mantovani in america
    • Vista aerea della città di Mantova

    Ultimi post

    • Associazione Mantovani nel Mondo – 24/09/2023 – CSV Lombardia Sud – Scopri VERIF!CO, il gestionale per ETS: partecipa al webinar di presentazione 24 Settembre 2023
    • Associazione Mantovani nel Mondo – 23/09/2023 – PROTECTING HERITAGE CITIES AND HISTORIC LANDSCAPES. 23 Settembre 2023
    • Associazione Mantovani nel Mondo – 22/09/2023 – Biblioteca G. Baratta – IL CIELO DI CALVINO 22 Settembre 2023

    Newsletter

    Iscriviti all nostra newsletter per ricevere novità sulle nostre attività.
    Associazione Mantovani nel Mondo - Tutti i diritti riservati © 2021
    SearchPostsLoginCart
    venerdì, 20, Ago
    Mantovani nel Mondo a Riese Pio X (Treviso) in collaborazione con i Trevisani nel Mondo.
    domenica, 24, Set
    Associazione Mantovani nel Mondo – 24/09/2023 – CSV Lombardia Sud – Scopri VERIF!CO, il gestionale per ETS: partecipa al webinar di presentazione
    sabato, 23, Set
    Associazione Mantovani nel Mondo – 23/09/2023 – PROTECTING HERITAGE CITIES AND HISTORIC LANDSCAPES.
    venerdì, 22, Set
    Associazione Mantovani nel Mondo – 22/09/2023 – Biblioteca G. Baratta – IL CIELO DI CALVINO
    giovedì, 21, Set
    Associazione Mantovani nel Mondo – 21/09/2023 – CSV Lombardia Sud – Interno Verde 2023 – Oltre 40 giardini per Interno Verde, aperte le iscrizioni
    mercoledì, 20, Set
    Associazione Mantovani nel Mondo – 20/09/2023 – FESTIVAL FATTI DI CULTURA
    lunedì, 18, Set
    Associazione Mantovani nel Mondo – 18/09/2023 – FESTIVAL FATTI DI CULTURA

    Welcome back,