• mantovaninelmondo@gmail.com
  • +39 335 417765
Mantovani nel Mondo
  • Supportaci donando!

    Texas Administration Sues NY Town

    Attenzione: La modalità Test è attivata. Quando si è in modalità Test le donazioni non sono processate.

    $
    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni personali

    Totale della donazione: $10

  • Menu Canvas
    • Home page
    • L’Associazione
    • Blog
    • Contatti
  • mantovaninelmondo@gmail.com
  • +39 335 417765
  • Facebook
  • Twiter
  • LinkedIn
Mantovani nel Mondo
  • Home page
  • L’Associazione
  • Blog
  • Contatti
  • Supportaci donando!

    Texas Administration Sues NY Town

    Attenzione: La modalità Test è attivata. Quando si è in modalità Test le donazioni non sono processate.

    $
    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni personali

    Totale della donazione: $10

Mantovani nel Mondo a Riese Pio X (Treviso) in collaborazione con i Trevisani nel Mondo.

Homepage Associazione Informazioni Mantovani nel Mondo a Riese Pio X (Treviso) in collaborazione con i Trevisani nel Mondo.
Associazione, Informazioni, News, Notizie

Mantovani nel Mondo a Riese Pio X (Treviso) in collaborazione con i Trevisani nel Mondo.

20 Agosto 2021
By Flavia Aondio
0 Comment
3293 Views

Mantovani nel Mondo a Riese  Pio X  (Treviso), paese natale del già Vescovo di Mantova  Mons. Giuseppe Sarto, futuro San Pio X – in collaborazione con i Trevisani nel Mondo.

Nel 1887  l’allora vescovo di Mantova Mons. Giuseppe Sarto, futuro papa  Pio  X,  profondamente colpito dalla partenza da Castelbelforte (Mn)  di centinaia di parrocchiani,   nella sua “Lettera Pastorale sull’Emigrazione” (conservata presso l’Archivio Storico Diocesano di Mantova):

scrisse e lamentò, come padre di tante anime, “… la partenza di tanti miei figli per luoghi dove troveranno assai di rado e con grande difficoltà quei soccorsi religiosi che con l’aiuto di Dio qui ancora non mancano…”. Si raccomandò allora di “conservare quella fede che nel S. Battesimo si era ricevuta.” raccomandando prima della partenza ” di presentarsi all’arciprete dal quale, oltre che raccomandazioni e ricordi…, avrebbero avuto copia del catechismo diocesano, qualche libretto di devozione e i certificati necessari per farsi riconoscere cristiano- cattolici”.

 A ciò seguì un invito al Clero Mantovano ad adoperarsi affinché tutti gli emigranti scrivessero ai loro parroci o direttamente a lui, sui luoghi e sulle condizioni che avrebbero trovato. E visto lo stato di abbandono in cui versarono spesso i nostri emigranti,  possiamo affermare che fu cosa non indifferente avere avuto l’appoggio della Chiesa in frangenti così difficili.

Vale la pena ricordare che ad ogni orazione fu spesso associato un santino, sia per poter ricordare le orazioni stesse e sia per associarle ad una immagine sacra. Alcuni furono creati proprio per gli emigranti con delle preghiere che se devotamente recitate avrebbe comportato, da parte del sacro Pontefice, la concessione di un’indulgenza di ben 350 giorni a testimonianza del valore dato alle comunità italiane emigrate nel mondo. 

L‘Associazione Mantovani nel Mondo rappresentata dal Presidente Daniele Marconcini e dalla coordinatrice Flavia Aondio e’ stata accolta dal Presidente dei Trevisani del Mondo  Signor Guido Campagnolo e dal Consigliere Signor Erasmo Pilla per una visita a Riese  Pio X  (Treviso) paese natale del già Vescovo di Mantova Giuseppe Sarto , futuro San Pio X e per organizzare un incontro a Roma con la Fondazione delle Ferrovie dello Stato il 9 settembre prossimo.

In quella data  una nostra delegazione, unitamente ad  altre Associazioni di  Emigrazioni  Lombardo – Venete – Trentine,   incontrerà a Roma la Fondazione delle Ferrovie dello Stato onde  proporre di dedicare a San Pio X  la Stazione di Mantova,  da dove partirono  migliaia di emigranti verso il Porto di Genova  (sull’esempio della Stazione Centrale di Milano dedicata a Santa Madre Cabrini protettrice internazionale dei Migranti).

Inoltre si vorrebbe proporre un percorso storico della Via dell‘Emigrazione del  Lombardo – Veneto verso Genova su strada ferrata,  intitolandola a San Pio X ,  oltre all’ organizzazione di un treno storico in occasione dell’ inaugurazione del futuro MEI – Museo Emigrazione Italiana di Genova, Museo a carattere nazionale.

Tutto questo in collaborazione con

– l‘Ente Bergamaschi nel Mondo,  

– l’Associazione Veronesi nel Mondo,

– l’Associazione Bellunesi nel Mondo,

– l‘Associazione Trevisani nel Mondo,

– l’Ente Trentini nel Mondo

 a cui vanno  i  nostri più sentiti ringraziamenti  da parte del nostro sodalizio.


Previous Story
Associazione Mantovani nel Mondo – 17/08/2021 – CSV Lombardia Sud – Fondazione con i bambini: iniziative in cofinanziamento, terza edizione. Scadenza 30 dicembre 2022
Next Story
Riunione di Coordinamento delle Associazioni Lombardo Veneto e Trentino dell‘Emigrazione

Related Articles

CONTRIBUTI PUBBLICI ANNO 2023

RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NELL’ANNO 2023(Ex Legge 124 del...

Associazione Mantovani nel Mondo - 20/11/2023 - NARRARE GLI ADOLESCENTI, OGGI: ESPERIENZE DI SCRITTURA E DI PATERNITÀ – MATTEO BUSSOLA

Associazione Mantovani nel Mondo - 20/11/2023 Newsletter n. 78 ||...

Post recenti

  • Mantovani nel Mondo a Riese Pio X (Treviso) in collaborazione con i Trevisani nel Mondo. venerdì, 20, Ago
  • CONTRIBUTI PUBBLICI ANNO 2023 lunedì, 17, Giu
  • Associazione Mantovani nel Mondo – 20/11/2023 – NARRARE GLI ADOLESCENTI, OGGI: ESPERIENZE DI SCRITTURA E DI PATERNITÀ – MATTEO BUSSOLA lunedì, 20, Nov
  • Associazione Mantovani nel Mondo – 19/11/2023 – Biblioteca G. Baratta – MANTOVA POESIA 2023_TAMEN domenica, 19, Nov
  • Associazione Mantovani nel Mondo – 18/11/2023 – Mantova Salute – Contrasto alla violenza di genere, progetto di rete a 360 gradi sabato, 18, Nov
  • Associazione Mantovani nel Mondo – 17/11/2023 – Diocesi di Mantova – L’esperienza di fede come azione e rivelazione venerdì, 17, Nov

Commenti recenti

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Tags

    Alegre AMM Archeologia Argentina arte arte contemporanea Associazione Associazione Mantovani nel Mondo asst Borgocarbonara Borgo Mantovano Brasile Buenos Aires casa del Mantegna casa del rigoletto Costa Rica covid-19 cultura Emigrazione emigrazione italiana età romana fiume Franciacorta Gonzaga Letteratura Liberati libri Mantova Mantovani Mantovani nel mondo Marzia Roversi Mondo Oltrepò mantovano Onlus Ornella Fiorini PERU Pietro Pio X Po Porto Revere Roncoferraro san benedetto po storia turismo
      A servizio di tutti i mantovani
    • Piazza Albertoni 5
    • mantovaninelmondo@gmail.com
    • +39 335 417765

    Galleria foto

    • Carmine Motta
    • GABRIELLA VARGAS
    • MOSTRA
    • Marconcini.Milani.Zandonai in recente incontro a Mantova
    • marconcini
    • comune-Magnacavallo2014n
    • Monumento Hofer
    • Andreas Hofer
    • immigranti mantovani in america
    • Vista aerea della città di Mantova

    Ultimi post

    • CONTRIBUTI PUBBLICI ANNO 2023 17 Giugno 2024
    • Associazione Mantovani nel Mondo – 20/11/2023 – NARRARE GLI ADOLESCENTI, OGGI: ESPERIENZE DI SCRITTURA E DI PATERNITÀ – MATTEO BUSSOLA 20 Novembre 2023
    • Associazione Mantovani nel Mondo – 19/11/2023 – Biblioteca G. Baratta – MANTOVA POESIA 2023_TAMEN 19 Novembre 2023

    Newsletter

    Iscriviti all nostra newsletter per ricevere novità sulle nostre attività.
    Associazione Mantovani nel Mondo - Tutti i diritti riservati © 2021
    SearchPostsLoginCart
    venerdì, 20, Ago
    Mantovani nel Mondo a Riese Pio X (Treviso) in collaborazione con i Trevisani nel Mondo.
    lunedì, 17, Giu
    CONTRIBUTI PUBBLICI ANNO 2023
    lunedì, 20, Nov
    Associazione Mantovani nel Mondo – 20/11/2023 – NARRARE GLI ADOLESCENTI, OGGI: ESPERIENZE DI SCRITTURA E DI PATERNITÀ – MATTEO BUSSOLA
    domenica, 19, Nov
    Associazione Mantovani nel Mondo – 19/11/2023 – Biblioteca G. Baratta – MANTOVA POESIA 2023_TAMEN
    sabato, 18, Nov
    Associazione Mantovani nel Mondo – 18/11/2023 – Mantova Salute – Contrasto alla violenza di genere, progetto di rete a 360 gradi
    venerdì, 17, Nov
    Associazione Mantovani nel Mondo – 17/11/2023 – Diocesi di Mantova – L’esperienza di fede come azione e rivelazione
    giovedì, 16, Nov
    Associazione Mantovani nel Mondo – 16/11/2023 – CSV Lombardia Sud – L’attesa è finita: “Si può fare!”

    Welcome back,