• mantovaninelmondo@gmail.com
  • +39 335 417765
Mantovani nel Mondo
  • Supportaci donando!

    Texas Administration Sues NY Town

    Attenzione: La modalità Test è attivata. Quando si è in modalità Test le donazioni non sono processate.

    $
    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni Personali

    Totale Donazione: $10

  • Menu Canvas
    • Home page
    • L’Associazione
    • Blog
    • Contatti
  • mantovaninelmondo@gmail.com
  • +39 335 417765
  • Facebook
  • Twiter
  • LinkedIn
Mantovani nel Mondo
  • Home page
  • L’Associazione
  • Blog
  • Contatti
  • Supportaci donando!

    Texas Administration Sues NY Town

    Attenzione: La modalità Test è attivata. Quando si è in modalità Test le donazioni non sono processate.

    $
    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni Personali

    Totale Donazione: $10

Sant’Antoni Chisolèr

Homepage Associazione Articoli Sant'Antoni Chisolèr
Articoli

Sant’Antoni Chisolèr

17 Gennaio 2014
By admin
0 Comment
45 Views

Ogni 17 gennaio, ricorrenza di Sant’Antonio,  ripubblichiamo (tratto dal sito www.a-mantova.com) uno dei più famosi  sonetti in uso tra i mantovani delle generazioni precedenti e dedicato a Sant’Antonio. Questo l’originale, tratto da “La Musa Paisana con li fransi”  II° edizione datata 1937 in cui sono raccolti numerosi scritti del sacerdote Don Doride Bertoldi al secolo Anfibio Rana. Questa poesia entrata nella tradizione popolare ha subito, a seconda della zona o del singolo paese, mutazioni dovute alla diversità della pronuncia e dei significati delle parole dialettali in essa contenuta.

Rammentiamo che Don Doride Bertoldi ha scritto questo sonetto nel 1913 e che fu pubblicato in una prima edizione nel 1923 di cui riportiamo alcuni passaggi della prefazione di Em. Filiberto Martini:
“
Nella feconda rifioritura della poesia dialettale italiana, un posto cospicuo tiene la provincia di Mantova, per merito, sopratutto di D.Doride Bertoldi, al secolo Anfibio Rana. Già prima della grande guerra europea egli – timidamente- tal è la sua umiltà e la sua modestia, aveva fatto capolino con qualche semplice, breve poesia che trovò subito favore grandissimo nel popolo, il quale seppe apprezzare la vena facile, naturale, vivace; ed alcune, furono mandate a memoria e declamate nei vari ritrovi, come lieto intercalare ed allegro passatempo….”
 

per il lettore:

manca la Z – mancano le doppie – manca l’ U toscano  – l’U corrisponde all’U francese o Ü lombardo. l’Ö corrisponde all’eu francese.

Sant’Antoni Chisolèr

Sant’Antoni Chisolèr
che ai darsèt al vegn da sner,
coi so solit animai.

Con on fred, voi dir da can;
come quasi tuti i’ an,
col vent d’ sora, o col garbin,
Sant’Antoni dal porslin

In sli pianti gh’è la brina,
e li stropi li s’ransina
in di fos s’è fat al gias
e la nef la casca a stras,

Sant’Antoni, da la barba,
ai Mantvan l’è ‘n sant ch’agh garba
par fagh festa in piasa e in Cesa
spöl dir fort, ch’in bada a spesa.

A Campdel, al Bondanel,
a San Iacom, a Quistel,
Sant’Antoni Chisolèr
ch’al festegia j’è i caser.

Sant’Antoni ! Cal formai
tgnil lontan da tuti i guai,
dal taröl e dal scapin,
Sant’Antoni dal gugin!

Si … da brao…. E sti porsei,
Sant’Antoni, fei gnir bei;
fe chi vegna du quintai
Sant’Antoni, sti’ animai !

In dal giorn’ ad Sant’Antoni
na s’ laora gnanch pr’insoni
che i festegia al Protetor
dle so bestie i nostar sior !

Se da far qualcosa gh’ resta,
sà Domenica l’è festa ;
ch’ a n’ gh’è festi nè bon dì
par cert sior ai nostar di.

E i gh’ impisa al lantarnin
la dadnans al quadartin,
ch’ a na sbrusa stala e fnil
e poler forn’ e porsil.

Oh ! ai padron la gh’prem la stala;
mal da guai se ‘l pret al fala
d’benediragh al bestiam
al na ‘l cuca cal salam !

Però tanti i gh’ l’ inpromet
al curat e a l’arcipret ,
ma in da gnent , chi rasa d’can
tant’ ai pret che ai sagrastan.

E ch’al fola chi stradei,
par amor da chi porsei
da clì vachi, da chi bò
e po’ dop, in ultim …tö…

Fa da sàn e da burat
e tö l’asan , sior curat;
che salam !!! ma gnanca msuri;
tö ‘l codghin dli rascaduri !….

Ma però, pensandagh’ a sora
a mi ‘m par chi s’ disonora,
si ‘l fa sol par l’ intares,
e i fa senpr’ ala pu pes !

Predicava in dal desert
Sant’Antoni a bras’ avert
a le bestie ch’ial scoltava
e nisuna la parlava.

Al leon al sia prudent
pu prudent ch’a n’è ‘l serpent
e ti lof, chi pigorin
lasi star, set ? poarin ?…

Ti , sfaciada d’ na siveta
con ch’ jocion , sta bona chieta ;
e le bestie, cmè i demoni,
j’ obediva Sant’Antoni.

E i’ agnei i tosa adrè
i ia scordga fin ai pe,
fin la miola i gh’ ciucia d’ios
quand i pöl, chi brut balos !

Sant’Antoni Chisolèr
l’è rivà ai darsèt da sner
con i solit soi regai
coi so solit animai.

13 gennaio1911.

 


Previous Story
IL MANTOVA E……I MANTOVANI NEL MONDO
Next Story
1874-2014, RICORRONO I 140 ANNI DELL’EMIGRAZIONE ITALIANA NELLO STATO DI SPIRITO SANTO

Related Articles

Andreas Hofer

Andreas Hofer fucilato a Mantova il 20 Febbraio 1810

[caption id="attachment_2092" align="alignleft" width="142"] Andreas Hofer[/caption] Andreas Hofer nacque il ...

Lunario contadino mantovano di Franco Turrina

[vc_row][vc_column][vc_column_text] La testimonianze di un'epoca, nemmeno troppo lontana, segnata dai...

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

Post recenti

  • Lo Studio delle Varianti Sars – COV – 2 lunedì, 22, Feb
  • Quando c’è la Salute … martedì, 16, Feb
  • Il Cambiamento Climatico martedì, 16, Feb
  • Storie di nostre ricercatrici martedì, 16, Feb
  • Come Eravamo lunedì, 15, Feb

Commenti recenti

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Tags

    Alegre AMM Giovani Italiani nel Mondo Roma 2008 andrea korac Argentina Associazione Associazione Mantovani nel Mondo asst bellunesi nel mondo bergamaschi nel mondo Brasile Brasile Porto Alegre S.Paolo e Campinas mantovani nel mondo Marta Carrer Pietro Liberati Chorrillos Perù Pompieri Volontari Garibaldi Chorrillos Perù covid-19 Dario Carta Conferenza mondiale giovani italiani mondo Roma Lingua cultura italiana el squero flangini gemellaggio Mantovani Mondo Onlus Altoatesini nel Sudstern Martiri di Belfiore Andreas Hofer giuseppe terranova ima Italiani in Perù Lima Sud America bomberos Liberati logimatic Mantova Mantovani Mantovani nel mondo Mantovani nel mondo Marconcini Pezzoni Tremaglia Italiani Mantovani nel Mondo progetti Daniele Marconcini Pietro Liberati marco cpreaz maurizio tomasi Mondo oneday group Onlus ospedale carlo poma paolo masini PERU Pietro Porto radio sonora Roncoferraro scuola zoo Simonetta Del Favero Italiani Mondo Roma stefano mangoni svegliamoci italici terre des hommes trentini nel mondo
      A servizio di tutti i mantovani
    • Piazza Albertoni 5
    • mantovaninelmondo@gmail.com
    • +39 335 417765

    Galleria foto

    • Carmine Motta
    • GABRIELLA VARGAS
    • MOSTRA
    • Marconcini.Milani.Zandonai in recente incontro a Mantova
    • marconcini
    • comune-Magnacavallo2014n
    • Sindaco-Magnacavallo2014n
    • Monumento Hofer
    • Andreas Hofer
    • mantova-castel-san-giorgio
    • immigranti mantovani in america
    • Vista aerea della città di Mantova

    Ultimi post

    • Lo Studio delle Varianti Sars – COV – 2 22 Febbraio 2021
    • Quando c’è la Salute … 16 Febbraio 2021
    • Il Cambiamento Climatico 16 Febbraio 2021

    Newsletter

    Iscriviti all nostra newsletter per ricevere novità sulle nostre attività.
    Associazione Mantovani nel Mondo - Tutti i diritti riservati © 2020
    SearchPostsLoginCart
    lunedì, 22, Feb
    Lo Studio delle Varianti Sars – COV – 2
    martedì, 16, Feb
    Quando c’è la Salute …
    martedì, 16, Feb
    Il Cambiamento Climatico
    martedì, 16, Feb
    Storie di nostre ricercatrici
    lunedì, 15, Feb
    Come Eravamo
    domenica, 14, Feb
    ERC Consolidator

    Welcome back,