• mantovaninelmondo@gmail.com
  • +39 335 417765
Mantovani nel Mondo
  • Supportaci donando!

    Texas Administration Sues NY Town

    Attenzione: La modalità Test è attivata. Quando si è in modalità Test le donazioni non sono processate.

    $
    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni personali

    Totale donazione: $10

  • Menu Canvas
    • Home page
    • L’Associazione
    • Blog
    • Contatti
  • mantovaninelmondo@gmail.com
  • +39 335 417765
  • Facebook
  • Twiter
  • LinkedIn
Mantovani nel Mondo
  • Home page
  • L’Associazione
  • Blog
  • Contatti
  • Supportaci donando!

    Texas Administration Sues NY Town

    Attenzione: La modalità Test è attivata. Quando si è in modalità Test le donazioni non sono processate.

    $
    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni personali

    Totale donazione: $10

Al via il concorso fotografico “MN-H20: immagini d’acqua dolce nella città dei Gonzaga”

Homepage Associazione Informazioni Al via il concorso fotografico “MN-H20: immagini d’acqua dolce nella città dei Gonzaga”
Informazioni

Al via il concorso fotografico “MN-H20: immagini d’acqua dolce nella città dei Gonzaga”

14 Novembre 2020
By admin
0 Comment
530 Views

L’Amministrazione Comunale di Mantova con il Settore Sportello unico per imprese e cittadini promuove un concorso fotografico nell’ambito del progetto “Attract”. Il programma, sviluppato da Regione Lombardia, ha l’obiettivo di costruire un ambiente favorevole per l’attrazione degli investimenti in Lombardia. I comuni aderenti, fra cui il Comune di Mantova, si sono impegnati per individuare degli interventi volti al miglioramento dell’attrattività del territorio di riferimento.

L’iniziativa è stata presentata venerdì 2 ottobre presso il Tempio di San Sebastiano con gli interventi dell’architetto Stefania Galli, referente del progetto per il Comune di Mantova, Matteo Rebecchi presidente di Pantacon, Marco Brioni e Ruggero Ughetti, curatori del concorso.

Mantova intende valorizzare e promuovere la città, coinvolgendo i cittadini in un percorso di analisi e lettura della città stessa e del suo rapporto con l’acqua, attraverso un concorso fotografico aperto a tutti. Il concorso ha l’obiettivo di raccontare il rapporto tra la città di Mantova, la sua comunità e l’acqua, in termini non solamente paesaggistici, ma anche dal punto di vista culturale, ambientale, delle attività produttive, infrastrutturali e ricreative, con la finalità di valorizzare l’intimo rapporto esistente tra la comunità locale con questo elemento.

Modalità di partecipazione

La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti.

Il concorso prevede due sezioni: “foto singola” e “portfolio” (costituito da 6 a 10 fotografie). Ogni partecipante potrà inviare fino a un massimo di 5 foto singole e un portfolio. La stessa immagine può essere presentata sia come foto singola, sia all’interno di un portfolio.
Tutte le fotografie devono essere scattate all’interno del territorio del Comune di Mantova.
Sono esclusi dalla gara i membri della commissione giudicatrice e i rispettivi familiari, nonché tutti i soggetti che a vario titolo collaborano all’organizzazione del concorso.

 Specifiche tecniche delle fotografie

Le fotografie dovranno essere inedite (mai presentate in altri concorsi), potranno essere realizzate con qualsiasi dispositivo (macchine fotografiche, smartphone, tablet, etc. ).

Sono ammesse fotografie b/n e a colori con inquadrature sia verticali sia orizzontali. La risoluzione di ciascuna foto deve essere di 300 dpi e in formato JPEG (.jpg).

Per la categoria “foto singola” i file dovranno essere nominati con il nome del partecipante ed un numero sequenziale (es: mario_rossi_01). Per la categoria “racconto” i file dovranno essere nominati con nome del partecipante, titolo (anche abbreviato) del racconto e numero sequenziale (es: mario_rossi_titolo_racconto_01)

Eventuali didascalie o descrizioni dovranno essere riportate in un file a parte eventualmente da allegare al resto della documentazione inviata.

Alle immagini dovrà essere allegata la scheda di partecipazione debitamente firmata, pena la non ammissione al concorso.
Le immagini non conformi alle specifiche riportate non verranno prese in considerazione.

Premi

Foto singola
● 1° premio: 150 euro
● 2° premio: 100 euro
● 3° premio: 50 euro
● Premio under 35: 100 euro

Racconto fotografico
● 1° premio: 300 euro
● 2° premio: 200 euro
● 3° premio: 100 euro
● Premio under 35: 200 euro

Giuria

La giuria composta da professionisti del settore esprimerà un giudizio insindacabile

Termini di consegna

La consegna delle opere, unitamente alla scheda d’iscrizione, debitamente compilata e firmata, potrà avvenire inviando le fotografie secondo le specifiche richieste attraverso Wetransfer.com all’indirizzo segreteria@creativelabmantova.it dal 1/11/2020 al 31/5/2021.
Le premiazioni saranno svolte all’interno di Fattidicultura 2021 (www.fattidicultura.it) e sarà predisposta una mostra delle opere vincitrici e selezionate.

Cronoprogramma

Invio opere: dall’1 novembre 2020 al 31 maggio 2021
Riunione giuria: giugno 2021
La proclamazione vincitori con mostra avverrà nel settembre del 2021.

Diritto d’autore e utilizzo del materiale in concorso

I diritti sulle fotografie rimangono di proprietà esclusiva dell’autore che le ha prodotte, il quale ne autorizza l’utilizzo per eventi o pubblicazioni connesse al concorso stesso e per attività relative alle finalità istituzionali o promozionali del Comune di Mantova e di Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia nell’ambito del Programma AttrACT, comunque senza la finalità di lucro.

Ogni autore è personalmente responsabile delle opere presentate, salvo espresso divieto scritto. Si autorizza l’organizzazione alla riproduzione su catalogo, pubblicazioni, cd e su internet senza finalità di lucro e con citazione del nome dell’autore. Ad ogni loro utilizzo le foto saranno accompagnate dal nome dell’autore e, ove possibile, da eventuali note esplicative indicate dallo stesso. Si informa che i dati personali forniti dai concorrenti saranno utilizzati per le attività relative alle finalità istituzionali o promozionali della secondo quanto previsto dal D.Lg. 30 giugno 2003 n. 196. Il materiale inviato non sarà restituito.

Informazioni, contatti e comunicazioni

Copia integrale del bando e della relativa modulistica è pubblicata sul sito www.creativelabmantova.it , con aggiornamenti e informazioni anche sulle pagine Facebook Creative Lab Mantova e Pantacon.

Nella scheda di iscrizione dovrà essere indicato un indirizzo mail o un contatto telefonico da utilizzare ai fini della partecipazione al presente bando.

Per le richieste di informazioni è possibile utilizzare l’email segreteria@creativelabmantova.it oppure i telefoni +39 ******* (Arianna Maiocchi) e +39 *********** (E. Salmin).

Tags: creative lab mantova Fatti di Cultura 2021 mn-h20

Previous Story
Articolo precedente
Next Story
Ponte sul Canale Fissero Tartaro a Roncoferraro, approvato progetto di fattibilità

Post recenti

  • Mantovani nel Mondo a Riese Pio X (Treviso) in collaborazione con i Trevisani nel Mondo. venerdì, 20, Ago
  • Associazione Mantovani nel Mondo – 24/09/2023 – CSV Lombardia Sud – Scopri VERIF!CO, il gestionale per ETS: partecipa al webinar di presentazione domenica, 24, Set
  • Associazione Mantovani nel Mondo – 23/09/2023 – PROTECTING HERITAGE CITIES AND HISTORIC LANDSCAPES. sabato, 23, Set
  • Associazione Mantovani nel Mondo – 22/09/2023 – Biblioteca G. Baratta – IL CIELO DI CALVINO venerdì, 22, Set
  • Associazione Mantovani nel Mondo – 21/09/2023 – CSV Lombardia Sud – Interno Verde 2023 – Oltre 40 giardini per Interno Verde, aperte le iscrizioni giovedì, 21, Set
  • Associazione Mantovani nel Mondo – 20/09/2023 – FESTIVAL FATTI DI CULTURA mercoledì, 20, Set

Commenti recenti

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Tags

    Alegre AMM Archeologia Argentina arte arte contemporanea Associazione Associazione Mantovani nel Mondo asst Borgocarbonara Borgo Mantovano Brasile Buenos Aires casa del Mantegna casa del rigoletto Costa Rica covid-19 cultura Emigrazione emigrazione italiana età romana fiume Franciacorta Gonzaga Letteratura Liberati libri Mantova Mantovani Mantovani nel mondo Marzia Roversi Mondo Oltrepò mantovano Onlus Ornella Fiorini PERU Pietro Pio X Po Porto Revere Roncoferraro san benedetto po storia turismo
      A servizio di tutti i mantovani
    • Piazza Albertoni 5
    • mantovaninelmondo@gmail.com
    • +39 335 417765

    Galleria foto

    • Carmine Motta
    • GABRIELLA VARGAS
    • MOSTRA
    • Marconcini.Milani.Zandonai in recente incontro a Mantova
    • marconcini
    • comune-Magnacavallo2014n
    • Monumento Hofer
    • Andreas Hofer
    • immigranti mantovani in america
    • Vista aerea della città di Mantova

    Ultimi post

    • Associazione Mantovani nel Mondo – 24/09/2023 – CSV Lombardia Sud – Scopri VERIF!CO, il gestionale per ETS: partecipa al webinar di presentazione 24 Settembre 2023
    • Associazione Mantovani nel Mondo – 23/09/2023 – PROTECTING HERITAGE CITIES AND HISTORIC LANDSCAPES. 23 Settembre 2023
    • Associazione Mantovani nel Mondo – 22/09/2023 – Biblioteca G. Baratta – IL CIELO DI CALVINO 22 Settembre 2023

    Newsletter

    Iscriviti all nostra newsletter per ricevere novità sulle nostre attività.
    Associazione Mantovani nel Mondo - Tutti i diritti riservati © 2021
    SearchPostsLoginCart
    venerdì, 20, Ago
    Mantovani nel Mondo a Riese Pio X (Treviso) in collaborazione con i Trevisani nel Mondo.
    domenica, 24, Set
    Associazione Mantovani nel Mondo – 24/09/2023 – CSV Lombardia Sud – Scopri VERIF!CO, il gestionale per ETS: partecipa al webinar di presentazione
    sabato, 23, Set
    Associazione Mantovani nel Mondo – 23/09/2023 – PROTECTING HERITAGE CITIES AND HISTORIC LANDSCAPES.
    venerdì, 22, Set
    Associazione Mantovani nel Mondo – 22/09/2023 – Biblioteca G. Baratta – IL CIELO DI CALVINO
    giovedì, 21, Set
    Associazione Mantovani nel Mondo – 21/09/2023 – CSV Lombardia Sud – Interno Verde 2023 – Oltre 40 giardini per Interno Verde, aperte le iscrizioni
    mercoledì, 20, Set
    Associazione Mantovani nel Mondo – 20/09/2023 – FESTIVAL FATTI DI CULTURA
    lunedì, 18, Set
    Associazione Mantovani nel Mondo – 18/09/2023 – FESTIVAL FATTI DI CULTURA

    Welcome back,