• mantovaninelmondo@gmail.com
  • +39 335 417765
Mantovani nel Mondo
  • Supportaci donando!

    Texas Administration Sues NY Town

    Attenzione: La modalità Test è attivata. Quando si è in modalità Test le donazioni non sono processate.

    $
    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni personali

    Totale donazione: $10

  • Menu Canvas
    • Home page
    • L’Associazione
    • Blog
    • Contatti
  • mantovaninelmondo@gmail.com
  • +39 335 417765
  • Facebook
  • Twiter
  • LinkedIn
Mantovani nel Mondo
  • Home page
  • L’Associazione
  • Blog
  • Contatti
  • Supportaci donando!

    Texas Administration Sues NY Town

    Attenzione: La modalità Test è attivata. Quando si è in modalità Test le donazioni non sono processate.

    $
    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni personali

    Totale donazione: $10

Homepage Associazione Informazioni No title
Informazioni

28 Ottobre 2020
By admin
0 Comment
704 Views

Un corso per presentare alle aziende agricole una nuova possibile attività. E’ quello di cesteria che è stato presentato domenica 18 ottobre alle 15.00 presso la sede del Consorzio Agrituristico Mantovano.

Scopo dell’iniziativa spiegare agli appassionati di cesteria, ma anche alle aziende agricole in quanto futura possibilità di  un nuovo sbocco professionale.

Nel 2017 a Verona si è tenuto il convegno “La cesteria dalla tradizione nuove opportunità di lavoro?” proprio per porre l’attenzione su questa attività .

I corsi partiranno ai primi di novembre, per andare avanti fino alla primavera, Covid permettendo.

Cinque i livelli in programma:

  • 1° livello per chi non ha mai intrecciato
  • 2° livello per chi ha intrecciato almeno una volta
  • 3° livello per chi ha frequentato il corso di 2° livello
  • 4° livello per chi ha intrecciato più volte
  • 5°livello per chi intreccia frequentemente

A tenere le lezioni “Caio il cestaio” insieme al gruppo delle cestaie e dei cestai italiani. Si imparerà a realizzare con le proprie mani un manufatto (cesto, sporta..) che poi ognuno potrà portarsi a casa. Verrà fornito tutto il materiale necessario (cesoie, punteruoli…) oltre ovviamente alle dispense.

“La partecipazione ad uno dei corsi – spiega Giovanni Claudio Zuffo in arte “Caio il Cestaio” – permetterà di trovare una valida alternativa ai cesti che si trovano in commercio, ma che non ci raccontano nulla sulla loro storia e sulle mani che li hanno realizzati. Imparare a fare un oggetto artigianale, senza acquistarlo, significa riprendere legami profondi tra l’uomo, la terra e le sue tradizioni”.

Allo scopo di garantire lo svolgimento in tutta sicurezza di ogni evento e l’assistenza necessaria ad ogni corsista è stato fissato un numero massimo di 6 unità.  i banchi saranno distanziati, come prevedono le normative anti covid e durante la lezione sarà necessario indossare la mascherina.

“Il Consorzio agrituristico mantovano ha iniziato questa nuova campagna per far rientrare l’attività di cesteria come attività agricola a tutti gli effetti – spiega il direttore, Marco Boschetti – è un nuovo sbocco professionale per le aziende agricole, nell’ottica della multifunzionalità. Le aziende potranno coltivare la materia prima e poi intrecciarla realizzando splendidi cesti o sporte che potranno essere utilizzate per la spesa ai mercati contadini”.

Ai mercati contadini organizzati dal Consorzio, ogni sabato ospite un cestaio che avvicina i consumatori a questa arte antica. Dai primi di settembre, proprio con il primo appuntamento è iniziata la campagna del consorzio per far rientrare la cesteria nelle attività agricole.

Tags: caio il cestaio Consorzio Agrituristico Mantovano giovanni claudio zuffo marco boschetti

Previous Story
A Bozzolo arrivano le onde d’urto
Next Story
Al via il concorso fotografico “MN-H20: immagini d’acqua dolce nella città dei Gonzaga”

Post recenti

  • Mantovani nel Mondo a Riese Pio X (Treviso) in collaborazione con i Trevisani nel Mondo. venerdì, 20, Ago
  • Associazione Mantovani nel Mondo – 24/09/2023 – CSV Lombardia Sud – Scopri VERIF!CO, il gestionale per ETS: partecipa al webinar di presentazione domenica, 24, Set
  • Associazione Mantovani nel Mondo – 23/09/2023 – PROTECTING HERITAGE CITIES AND HISTORIC LANDSCAPES. sabato, 23, Set
  • Associazione Mantovani nel Mondo – 22/09/2023 – Biblioteca G. Baratta – IL CIELO DI CALVINO venerdì, 22, Set
  • Associazione Mantovani nel Mondo – 21/09/2023 – CSV Lombardia Sud – Interno Verde 2023 – Oltre 40 giardini per Interno Verde, aperte le iscrizioni giovedì, 21, Set
  • Associazione Mantovani nel Mondo – 20/09/2023 – FESTIVAL FATTI DI CULTURA mercoledì, 20, Set

Commenti recenti

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Tags

    Alegre AMM Archeologia Argentina arte arte contemporanea Associazione Associazione Mantovani nel Mondo asst Borgocarbonara Borgo Mantovano Brasile Buenos Aires casa del Mantegna casa del rigoletto Costa Rica covid-19 cultura Emigrazione emigrazione italiana età romana fiume Franciacorta Gonzaga Letteratura Liberati libri Mantova Mantovani Mantovani nel mondo Marzia Roversi Mondo Oltrepò mantovano Onlus Ornella Fiorini PERU Pietro Pio X Po Porto Revere Roncoferraro san benedetto po storia turismo
      A servizio di tutti i mantovani
    • Piazza Albertoni 5
    • mantovaninelmondo@gmail.com
    • +39 335 417765

    Galleria foto

    • Carmine Motta
    • GABRIELLA VARGAS
    • MOSTRA
    • Marconcini.Milani.Zandonai in recente incontro a Mantova
    • marconcini
    • comune-Magnacavallo2014n
    • Monumento Hofer
    • Andreas Hofer
    • immigranti mantovani in america
    • Vista aerea della città di Mantova

    Ultimi post

    • Associazione Mantovani nel Mondo – 24/09/2023 – CSV Lombardia Sud – Scopri VERIF!CO, il gestionale per ETS: partecipa al webinar di presentazione 24 Settembre 2023
    • Associazione Mantovani nel Mondo – 23/09/2023 – PROTECTING HERITAGE CITIES AND HISTORIC LANDSCAPES. 23 Settembre 2023
    • Associazione Mantovani nel Mondo – 22/09/2023 – Biblioteca G. Baratta – IL CIELO DI CALVINO 22 Settembre 2023

    Newsletter

    Iscriviti all nostra newsletter per ricevere novità sulle nostre attività.
    Associazione Mantovani nel Mondo - Tutti i diritti riservati © 2021
    SearchPostsLoginCart
    venerdì, 20, Ago
    Mantovani nel Mondo a Riese Pio X (Treviso) in collaborazione con i Trevisani nel Mondo.
    domenica, 24, Set
    Associazione Mantovani nel Mondo – 24/09/2023 – CSV Lombardia Sud – Scopri VERIF!CO, il gestionale per ETS: partecipa al webinar di presentazione
    sabato, 23, Set
    Associazione Mantovani nel Mondo – 23/09/2023 – PROTECTING HERITAGE CITIES AND HISTORIC LANDSCAPES.
    venerdì, 22, Set
    Associazione Mantovani nel Mondo – 22/09/2023 – Biblioteca G. Baratta – IL CIELO DI CALVINO
    giovedì, 21, Set
    Associazione Mantovani nel Mondo – 21/09/2023 – CSV Lombardia Sud – Interno Verde 2023 – Oltre 40 giardini per Interno Verde, aperte le iscrizioni
    mercoledì, 20, Set
    Associazione Mantovani nel Mondo – 20/09/2023 – FESTIVAL FATTI DI CULTURA
    lunedì, 18, Set
    Associazione Mantovani nel Mondo – 18/09/2023 – FESTIVAL FATTI DI CULTURA

    Welcome back,