• mantovaninelmondo@gmail.com
  • +39 335 417765
Mantovani nel Mondo
  • Supportaci donando!

    Texas Administration Sues NY Town

    Attenzione: La modalità Test è attivata. Quando si è in modalità Test le donazioni non sono processate.

    $
    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni Personali

    Totale Donazione: $10

  • Menu Canvas
    • Home page
    • L’Associazione
    • Blog
    • Contatti
  • mantovaninelmondo@gmail.com
  • +39 335 417765
  • Facebook
  • Twiter
  • LinkedIn
Mantovani nel Mondo
  • Home page
  • L’Associazione
  • Blog
  • Contatti
  • Supportaci donando!

    Texas Administration Sues NY Town

    Attenzione: La modalità Test è attivata. Quando si è in modalità Test le donazioni non sono processate.

    $
    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni Personali

    Totale Donazione: $10

Intervista a Carmine Motta

Homepage Interviste Interviste Intervista a Carmine Motta
Interviste

Intervista a Carmine Motta

27 Febbraio 2009
By admin
0 Comment
37 Views
Carmine MottaDurante la breve permanenza a Porto Alegre ci è stato richiesto di rilasciare un’intervista a  Carmine Motta che cura e conduce da molto tempo la trasmissione ” La domenica italiana” dai microfoni di Radio Guaíba. Data la ristrettezza dei tempi e l’impossibilità di presenziare in radio dal vivo ci ha accolti nella sua casa per registrare l’intervista. Le riprese che proponiamo sono state effettuate durante i preamboli dell’intervista al presidente Marconcini.  Carmine ci racconta com’è nato questo programma, uno dei più seguiti dell’emittente.

NOTA: (se ilvostro lettore non è aggiornato verrà chiesto di istallare un aggiornamento  [ Silverlight.2.0.exe – gratuito] dopo l’istallazione occorre chiudere le pagine e riaprirle)

{wmvremote}http://www.mantovaninelmondo.eu/images/stories/video/carmine-Motta.wmv{/wmvremote}

Il programma irradiato per la prima volta il 26 marzo 2000, con la co-produzione di ACIRS – Associazione Culturale Italiana del Rio Grande do Sul in occasione del 125 anno dell’immigrazione italiana inl Rio Grande do Sul e i  500 anni della scoperta dell’America. Visto il successo crescente, è ancora in onda tutte le domeniche mattino dalle 8,30 alle 9,30.  “La Domenica Italiana” condotto e curato dai primordi da Carmine Motta, ha come scopo principale quello di informare e commentare l’Italia di ieri e di oggi, i fatti gli eventi, la storia, la cultura, gastronomia, sport, turismo e non ultimo informazioni sulla comunità italo-brasiliana, in particolare quelle relative a Rio Grande do Sul. Oltre ad essere irradiato dalle antenne della radio localmente il programma può essere ascoltato la domenica mattina alle ore 08,30 (ora di Porto Alegre) in diretta attraverso internet collegandosi al web http://www.radioguaiba.com.br/ e cliccando nel menù a sinistra su Guaíba ao vivo.

Motta Carmine
Nato a Morano Calabro (CS), professione sarto stilista. Emigrato in Brasile nell 1961.
Nel 1975 collaboratore dei festeggiamenti Centenario dall’emigrazione Italiana del Rio Grande do Sul.
Nel 1975 come Direttore Sociale dell´ex Centro Italo-Brasileiro (attuale Sociedade Italiana Del RS); organizza la prima Serata Calabresa.
Eletto Presidente della Sociedade Italiana per il período 83/84 è rieletto per il 85/86. Organizza corsi di língua italiana, promuove la Prima Conferenza sula Presenza Calabresa a Porto Alegre presso l´Università Cartolica (PUCR/RS).
Fonda il giornale Del CIB “ IL Gazzettino”,  ha dato grande impulso al Gruppo Folclorico Monte Pollino.
Nel 1987 con l´appoggio del Dipartamento di língua moderna dell´Università Federale Del Rio Grande Do Sul
Ha organizzato la presenza a Porto Alegre del professore calabrese Biaggio Faillace, per la realizzazione di corsi sulla língua italiana e dialettale.
Dal 1985 al 1986 vice-presidente Del CAIPA (Comitato italiano di Assistenza all´Emigrante).
Dal 1985-1987 vice-presidente dell’Associazione Sarti del Rio Grande do Sul.
Nel 1988 propone al Consiglio municipale di Cidreira la denominazione di una via intitolata ”Av Calabria”.
Nel 1989 ha fondato con il prof. Bado il programma radiofonico “L’eco D´Italia”, nell’emittente radio Princesa.
Fondatore Del Centro Calabrese Del Rio Grande do Sul.
Nel 1990 il Presidente della Reppublica Italiana, per le sue spiccate doti di iniziative nei rapporti con la collettività italiana, gli ha conferito il grado di “Cavaliere dell´Ordine al Mérito della Repubblica Italiana”.
Nei mese di maggio del 1991 partecipa alle elezioni per il COMITES-RS risultando il secondo piú votato a Porto Alegre.
Nel 1992  è vice-presidente  Del COMITES-RS.
Nel gennaio 1992 organizza i festiggiamenti per il Decennale del Gemellaggio tra Morano Calabro e Porto Alegre.
Nel dicembre 1992  il Comune di Porto Alegre gli ha conferito il titolo di Cittadino Onorario.
Eletto per il biênio 1994/1995 presidente Del Rotary Club Porto Alegre Independência.
Nel mese di agosto del 1994 promuove a Porto Alegre il 1º Incontro dei Giovani Calabresi dell´America Latina.
Nel 1995 membro della Comissione dei Festeggiamenti per i 120 Anni dell´Emigrazione Italiana in Rio Grande do Sul
Fondatore Del Gruppo Corale “I Canterini Calabresi”.
Nel mese luglio 1995 promuove Il 1º Encontro Calabro-Veneto a Serafina Correa/RS.
Negli anni 2000-2002 è il presidenza Del Comitato degli italiani all´Estero di Rio Grande do Sul.
Dal marzo del 2000 conduce il programma radiofonico “La Domenica Italiana” su Rádio Guaíba.
Dal 2003 é membro Del Consiglio dei Citadini Onorari di Porto Alegre.
Nel 2004 il presidente della Republica Italiana Carlo Azeglio Ciampi gli ha conferito il titolo di “Cavaliere Ufficiale dell´Ordine al Mérito della Repubblica Italiana”.
Dal 2005 al 2010 Membro e Consulente della Consulta dell’ Emigrazione della Regione Calábria.
Attualmente è vice-presidente del COMITES-RS.

Tags: Alegre Associazione Carmine Culturale del Rio do Sul domenica Grande Guaíba italiana Motta Porto Radio

Previous Story
In rete i nominativi contenuti nelle liste di Leva conservate nell’Archivio di Stato
Next Story
Cittadinanza: occorre una nuova legge

Related Articles

Claudio Quarenghi presidente del cenacolo dialettale 'Al Fogoler' intervistato da Pietro Liberati

Ho conosciuto Claudio Quarenghi durante la presentazione del libro “Al...

Assemblea annuale dell’Associazione

Il 26 giugno 2009 alle ore 20.30  si è tenuta...

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

Post recenti

  • https://www.mantovasalute.asst-mantova.it martedì, 19, Gen
  • Io gioco alla pari lunedì, 14, Dic
  • Profilo di Ima Spa lunedì, 14, Dic
  • Studio italiano sul Covid-19 lunedì, 14, Dic
  • Evento 3 ottobre sul turismo di ritorno sulle vie dell’acqua – Parte II sabato, 21, Nov

Commenti recenti

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Tags

    Alegre AMM Giovani Italiani nel Mondo Roma 2008 andrea korac Argentina Associazione Associazione Mantovani nel Mondo asst bellunesi nel mondo bergamaschi nel mondo Brasile Brasile Porto Alegre S.Paolo e Campinas mantovani nel mondo Marta Carrer Pietro Liberati Chorrillos Perù Pompieri Volontari Garibaldi Chorrillos Perù covid-19 Dario Carta Conferenza mondiale giovani italiani mondo Roma Lingua cultura italiana el squero flangini gemellaggio Mantovani Mondo Onlus Altoatesini nel Sudstern Martiri di Belfiore Andreas Hofer giuseppe terranova ima Italiani in Perù Lima Sud America bomberos Liberati logimatic Mantova Mantovani Mantovani nel mondo Mantovani nel mondo Marconcini Pezzoni Tremaglia Italiani Mantovani nel Mondo progetti Daniele Marconcini Pietro Liberati marco cpreaz maurizio tomasi Mondo oneday group Onlus ospedale carlo poma paolo masini PERU Pietro Porto radio sonora Roncoferraro scuola zoo Simonetta Del Favero Italiani Mondo Roma stefano mangoni svegliamoci italici terre des hommes trentini nel mondo
      A servizio di tutti i mantovani
    • Piazza Albertoni 5
    • mantovaninelmondo@gmail.com
    • +39 335 417765

    Galleria foto

    • Carmine Motta
    • GABRIELLA VARGAS
    • MOSTRA
    • Marconcini.Milani.Zandonai in recente incontro a Mantova
    • marconcini
    • comune-Magnacavallo2014n
    • Sindaco-Magnacavallo2014n
    • Monumento Hofer
    • Andreas Hofer
    • mantova-castel-san-giorgio
    • immigranti mantovani in america
    • Vista aerea della città di Mantova

    Ultimi post

    • https://www.mantovasalute.asst-mantova.it 19 Gennaio 2021
    • Io gioco alla pari 14 Dicembre 2020
    • Profilo di Ima Spa 14 Dicembre 2020

    Newsletter

    Iscriviti all nostra newsletter per ricevere novità sulle nostre attività.
    Associazione Mantovani nel Mondo - Tutti i diritti riservati © 2020
    SearchPostsLoginCart
    martedì, 19, Gen
    https://www.mantovasalute.asst-mantova.it
    lunedì, 14, Dic
    Io gioco alla pari
    lunedì, 14, Dic
    Profilo di Ima Spa
    lunedì, 14, Dic
    Studio italiano sul Covid-19
    sabato, 21, Nov
    Evento 3 ottobre sul turismo di ritorno sulle vie dell’acqua – Parte II
    sabato, 21, Nov
    Evento 3 ottobre sul turismo di ritorno sulle vie dell’acqua – Parte I

    Welcome back,