• mantovaninelmondo@gmail.com
  • +39 335 417765
Mantovani nel Mondo
  • Supportaci donando!

    Texas Administration Sues NY Town

    Attenzione: La modalità Test è attivata. Quando si è in modalità Test le donazioni non sono processate.

    $
    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni personali

    Totale della donazione: $10

  • Menu Canvas
    • Home page
    • L’Associazione
    • Blog
    • Contatti
  • mantovaninelmondo@gmail.com
  • +39 335 417765
  • Facebook
  • Twiter
  • LinkedIn
Mantovani nel Mondo
  • Home page
  • L’Associazione
  • Blog
  • Contatti
  • Supportaci donando!

    Texas Administration Sues NY Town

    Attenzione: La modalità Test è attivata. Quando si è in modalità Test le donazioni non sono processate.

    $
    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni personali

    Totale della donazione: $10

A Mantova si sono tenute le premiazioni alla XX edizione degli “Incontri del Cinema d’Essai”. I riconoscimenti a Ozpetek, Germano e altri

Homepage Associazione Informazioni A Mantova si sono tenute le premiazioni alla XX edizione degli “Incontri del Cinema d’Essai”. I riconoscimenti a Ozpetek, Germano e altri
Informazioni

A Mantova si sono tenute le premiazioni alla XX edizione degli “Incontri del Cinema d’Essai”. I riconoscimenti a Ozpetek, Germano e altri

8 Ottobre 2020
By admin
0 Comment
660 Views

Sono state tante le stelle del cinema che hanno ricevuto i riconoscimenti alle premiazioni della Fice, la manifestazione, promossa dalla Federazione Italiana Cinema d’Essai, che si è tenuta a Mantova al Teatro Bibiena mercoledì 7 ottobre alla presenza del sindaco Mattia Palazzi, del Presidente nazionale Fice Domenico Dinoia, e di Paolo Protti, titolare del cinema Ariston e Presidente Media Salles.

Ad essere premiati sono stati Ferzan Ozpetek, Elio Germano, Giorgio Diritti, Sara Serraiocco, Elisabetta Sgarbi, Massimo Cantini Parrini. Nella cornice del Teatro Bibiena hanno ricevuto il Premio Fice dell’anno, nel corso della XX edizione degli Incontri del Cinema d’Essai, in programma a Mantova fino a giovedì 8 ottobre. La premiazione, presentata dal giornalista Maurizio Di Rienzo, ha avuto come protagonisti i realizzatori e gli interpreti dei film di qualità maggiormente apprezzati nel corso dell’anno.

Al regista della “La Dea Fortuna” Ferzan Ozpetek, è andato il premio degli esercenti d’essai per la sua “capacità di coniugare qualità artistica e successo di pubblico”.

Per l’eccellenza raggiunta come autore, interprete e sceneggiatore, è stato invece insignito del riconoscimento Sergio Castellitto, mentre per la regia saranno assegnati altri due premi: a Giorgio Diritti, autore dell’apprezzato “Volevo nascondermi”, ed Elisabetta Sgarbi, che proprio a Mantova ha presentato il suo ultimo film “Extraliscio – Punk da balera”.

Ad essere premiati come attori saranno invece Elio Germano, reduce da una stagione da incorniciare grazie alle sue interpretazioni in “Volevo nascondermi” (che gli è valso l’Orso d’Argento alla Berlinale) e in “Favolacce” (film premiato, sempre all’ultimo Berlino, per la migliore sceneggiatura), e Sara Serraiocco, apprezzata nel recente “Non odiare”, presentato a Venezia nella sezione della Settimana della Critica.

Le premiazioni sono state il momento clou degli Incontri del Cinema d’Essai, principale appuntamento dedicato al cinema d’autore, promosso dalla Fice-Federazione Italiana Cinema d’Essai, che ha visto coinvolti a Mantova centinaia di professionisti del settore. Il programma ha riguardato oltre 20 anteprime, trailer, la presenza di artisti ed autori, appuntamenti aperti al pubblico cittadino e altri eventi.

La sede centrale della manifestazione è stata la Multisala Ariston, affiancata dal Cinema Mignon e dal Cinema del Carbone.

Alla riuscita degli Incontri hanno contribuito il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo-Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, la Regione Lombardia, il Comune di Mantova, l’Accademia del Cinema Italiano-Premi David di Donatello.

Incontri del Cinema d’Essai

In mattinata all’Ariston gli operatori si sono interrogati sul cinema durante e dopo la pandemia. Da Mantova è arrivato un messaggio di ottimismo dal settore. “Dobbiamo essere propositivi e pensare alle azioni da mettere in campo. In realtà, l’emergenza Covid ha evidenziato un trend già avviato del mercato internazionale – spiega nel suo intervento Nicola Borrelli, Dg Cinema e Audiovisivo del Mibact nel corso del convegno -. La sala non sarà sminuita ma sicuramente dovrà essere diverso l’approccio del pubblico. Il Mibact in questi mesi difficili si è impegnato e ha messo in campo importanti risorse per dare ossigeno al settore cinema. Quello che posso dire è che siamo in attesa di un decreto che nei prossimi giorni dovrebbe dare un ulteriore incremento di risorse a sostegno del comparto. Si tratta di decine di milioni di euro”.

Borrelli, in collegamento streaming ha sottolineato come il Ministro Dario Franceschini sia impegnato a reperire fondi straordinari per difendere il settore cultura in piena crisi: “Quest’anno sono stati recuperati ben 650 milioni di euro a fronte dei 400 milioni ordinari- afferma – Per quanto riguarda il cinema sono stati messi in campo sostegni per la programmazione, 40 milioni di euro sono stati erogati per far fronte all’emergenza. Inoltre, è stato avviato il decreto Tax Credit per la distribuzione”.


Previous Story
Andreas Hofer fucilato a Mantova il 20 Febbraio 1810
Next Story
Concerto Rems – Invito ASST Mantova

Related Articles

CONTRIBUTI PUBBLICI ANNO 2023

RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NELL’ANNO 2023(Ex Legge 124 del...

Associazione Mantovani nel Mondo - 20/11/2023 - NARRARE GLI ADOLESCENTI, OGGI: ESPERIENZE DI SCRITTURA E DI PATERNITÀ – MATTEO BUSSOLA

Associazione Mantovani nel Mondo - 20/11/2023 Newsletter n. 78 ||...

Post recenti

  • Mantovani nel Mondo a Riese Pio X (Treviso) in collaborazione con i Trevisani nel Mondo. venerdì, 20, Ago
  • CONTRIBUTI PUBBLICI ANNO 2023 lunedì, 17, Giu
  • Associazione Mantovani nel Mondo – 20/11/2023 – NARRARE GLI ADOLESCENTI, OGGI: ESPERIENZE DI SCRITTURA E DI PATERNITÀ – MATTEO BUSSOLA lunedì, 20, Nov
  • Associazione Mantovani nel Mondo – 19/11/2023 – Biblioteca G. Baratta – MANTOVA POESIA 2023_TAMEN domenica, 19, Nov
  • Associazione Mantovani nel Mondo – 18/11/2023 – Mantova Salute – Contrasto alla violenza di genere, progetto di rete a 360 gradi sabato, 18, Nov
  • Associazione Mantovani nel Mondo – 17/11/2023 – Diocesi di Mantova – L’esperienza di fede come azione e rivelazione venerdì, 17, Nov

Commenti recenti

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Tags

    Alegre AMM Archeologia Argentina arte arte contemporanea Associazione Associazione Mantovani nel Mondo asst Borgocarbonara Borgo Mantovano Brasile Buenos Aires casa del Mantegna casa del rigoletto Costa Rica covid-19 cultura Emigrazione emigrazione italiana età romana fiume Franciacorta Gonzaga Letteratura Liberati libri Mantova Mantovani Mantovani nel mondo Marzia Roversi Mondo Oltrepò mantovano Onlus Ornella Fiorini PERU Pietro Pio X Po Porto Revere Roncoferraro san benedetto po storia turismo
      A servizio di tutti i mantovani
    • Piazza Albertoni 5
    • mantovaninelmondo@gmail.com
    • +39 335 417765

    Galleria foto

    • Carmine Motta
    • GABRIELLA VARGAS
    • MOSTRA
    • Marconcini.Milani.Zandonai in recente incontro a Mantova
    • marconcini
    • comune-Magnacavallo2014n
    • Monumento Hofer
    • Andreas Hofer
    • immigranti mantovani in america
    • Vista aerea della città di Mantova

    Ultimi post

    • CONTRIBUTI PUBBLICI ANNO 2023 17 Giugno 2024
    • Associazione Mantovani nel Mondo – 20/11/2023 – NARRARE GLI ADOLESCENTI, OGGI: ESPERIENZE DI SCRITTURA E DI PATERNITÀ – MATTEO BUSSOLA 20 Novembre 2023
    • Associazione Mantovani nel Mondo – 19/11/2023 – Biblioteca G. Baratta – MANTOVA POESIA 2023_TAMEN 19 Novembre 2023

    Newsletter

    Iscriviti all nostra newsletter per ricevere novità sulle nostre attività.
    Associazione Mantovani nel Mondo - Tutti i diritti riservati © 2021
    SearchPostsLoginCart
    venerdì, 20, Ago
    Mantovani nel Mondo a Riese Pio X (Treviso) in collaborazione con i Trevisani nel Mondo.
    lunedì, 17, Giu
    CONTRIBUTI PUBBLICI ANNO 2023
    lunedì, 20, Nov
    Associazione Mantovani nel Mondo – 20/11/2023 – NARRARE GLI ADOLESCENTI, OGGI: ESPERIENZE DI SCRITTURA E DI PATERNITÀ – MATTEO BUSSOLA
    domenica, 19, Nov
    Associazione Mantovani nel Mondo – 19/11/2023 – Biblioteca G. Baratta – MANTOVA POESIA 2023_TAMEN
    sabato, 18, Nov
    Associazione Mantovani nel Mondo – 18/11/2023 – Mantova Salute – Contrasto alla violenza di genere, progetto di rete a 360 gradi
    venerdì, 17, Nov
    Associazione Mantovani nel Mondo – 17/11/2023 – Diocesi di Mantova – L’esperienza di fede come azione e rivelazione
    giovedì, 16, Nov
    Associazione Mantovani nel Mondo – 16/11/2023 – CSV Lombardia Sud – L’attesa è finita: “Si può fare!”

    Welcome back,