• mantovaninelmondo@gmail.com
  • +39 335 417765
Mantovani nel Mondo
  • Supportaci donando!

    Texas Administration Sues NY Town

    Attenzione: La modalità Test è attivata. Quando si è in modalità Test le donazioni non sono processate.

    $
    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni personali

    Totale della donazione: $10

  • Menu Canvas
    • Home page
    • L’Associazione
    • Blog
    • Contatti
  • mantovaninelmondo@gmail.com
  • +39 335 417765
  • Facebook
  • Twiter
  • LinkedIn
Mantovani nel Mondo
  • Home page
  • L’Associazione
  • Blog
  • Contatti
  • Supportaci donando!

    Texas Administration Sues NY Town

    Attenzione: La modalità Test è attivata. Quando si è in modalità Test le donazioni non sono processate.

    $
    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni personali

    Totale della donazione: $10

I vincitori del concorso letterario ‘Lima la rima! – III Edizione

Homepage News Ultime I vincitori del concorso letterario 'Lima la rima! - III Edizione
Ultime

I vincitori del concorso letterario ‘Lima la rima! – III Edizione

21 Ottobre 2011
By admin
0 Comment
485 Views

Fuochi d’artificio in pensieri meritevoli. Sono centoventi le opere giunte al concorso Lima la Rima: ecco i premiati. Fantariciclando, in collaborazione con UDI-Forlì e il patrocinio del Comune di Forlì – Assessorato alla Cultura, Politiche Europee e Rapporti Internazionali, ha proposto il concorso letterario Lima la rima! – III Edizione.

 

Il concorso voleva anche essere, a venticinque anni della scomparsa, un omaggio allo scrittore Italo Calvino. Il limericco è una finestra, un’altra via per entrare nella realtà in maniera più divertente e quindi più utile e produttiva. La Commissione giudicante, composta da Renata Franca Flamigni (scrittrice), Angelamaria Golfarelli (critico), Flavio Milandri (sociologo), esaminate le 120 opere giunte alla terza edizione del Concorso, ha individuato le vincitrici e le segnalate con l’occasione della “Settimana della lingua italiana nel mondo” (ottobre 2011). Rendendo omaggio agli autori che con passione hanno partecipato, allo scrittore Italo Calvino e alla sua qualità naturalmente incline verso la dimensione del fantastico, chiudono questa edizione affermando: “insieme abbiamo contribuito all’attualizzazione del limerick italiano come proposta interpretativa del mondo in dialogo col contemporaneo attraverso l’uso di un linguaggio diverso che al chiasso replica con ironia”. Gli autori delle opere citate riceveranno entro il mese di ottobre, come previsto dal bando di concorso, l’attestato e, le vincitrici, i libri in premio.
  • I classificato. Notte al Museo. Virginia Boldrini – Udine
  • II classificato. Lo scrittore e il caffelatte. Caterina Falomo – Roma
  • III classificato. La Guardiana della Neve. (Picci) Stefania Ganzini – Codroipo
  • Menzione di merito. L’energia. (Nando) Ferdinando Borroni – Forlì
  • Menzione di merito. Pennabilli. (Anonimo Marchigiano) Anna Paola Borghini – Ancona
con l’occasione dell’XI Settimana della lingua italiana nel mondo credendo di fare cosa gradita anticipo che per la imminente III “Settimana europea per la riduzione dei rifiuti”, novembre 2011, dal Gruppo di lavoro Fantariciclando, verrà messo in rete un laboratorio di manualità scaricabile gratuitamente dal blog fantariciclando.splinder.com utile supporto per animazione socio culturale.
    
Flavio Milandri 


Previous Story
Il Museo dell’Emigrazione Pietro Conti presenta il nuovo allestimento.
Next Story
La Famiglia Destefani – una epopea da Piubega -Mantova – Italia- a Rodeio -Santa Catarina – Brasile-)

Related Articles

Mantova 25 APRILE 2014 - 69° Anniversario della Liberazione

Programma cerimonie in città MONUMENTO DELLA RESISTENZA DI VIALE PIAVE ...

Tre giorni di emozioni a Milano AutoClassica per un long weekend indimenticabile!

C'è grande attesa per l'ormai imminente apertura di Milano AutoClassica,...

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Post recenti

  • Mantovani nel Mondo a Riese Pio X (Treviso) in collaborazione con i Trevisani nel Mondo. venerdì, 20, Ago
  • CONTRIBUTI PUBBLICI ANNO 2023 lunedì, 17, Giu
  • Associazione Mantovani nel Mondo – 20/11/2023 – NARRARE GLI ADOLESCENTI, OGGI: ESPERIENZE DI SCRITTURA E DI PATERNITÀ – MATTEO BUSSOLA lunedì, 20, Nov
  • Associazione Mantovani nel Mondo – 19/11/2023 – Biblioteca G. Baratta – MANTOVA POESIA 2023_TAMEN domenica, 19, Nov
  • Associazione Mantovani nel Mondo – 18/11/2023 – Mantova Salute – Contrasto alla violenza di genere, progetto di rete a 360 gradi sabato, 18, Nov
  • Associazione Mantovani nel Mondo – 17/11/2023 – Diocesi di Mantova – L’esperienza di fede come azione e rivelazione venerdì, 17, Nov

Commenti recenti

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Tags

    Alegre AMM Archeologia Argentina arte arte contemporanea Associazione Associazione Mantovani nel Mondo asst Borgocarbonara Borgo Mantovano Brasile Buenos Aires casa del Mantegna casa del rigoletto Costa Rica covid-19 cultura Emigrazione emigrazione italiana età romana fiume Franciacorta Gonzaga Letteratura Liberati libri Mantova Mantovani Mantovani nel mondo Marzia Roversi Mondo Oltrepò mantovano Onlus Ornella Fiorini PERU Pietro Pio X Po Porto Revere Roncoferraro san benedetto po storia turismo
      A servizio di tutti i mantovani
    • Piazza Albertoni 5
    • mantovaninelmondo@gmail.com
    • +39 335 417765

    Galleria foto

    • Carmine Motta
    • GABRIELLA VARGAS
    • MOSTRA
    • Marconcini.Milani.Zandonai in recente incontro a Mantova
    • marconcini
    • comune-Magnacavallo2014n
    • Monumento Hofer
    • Andreas Hofer
    • immigranti mantovani in america
    • Vista aerea della città di Mantova

    Ultimi post

    • CONTRIBUTI PUBBLICI ANNO 2023 17 Giugno 2024
    • Associazione Mantovani nel Mondo – 20/11/2023 – NARRARE GLI ADOLESCENTI, OGGI: ESPERIENZE DI SCRITTURA E DI PATERNITÀ – MATTEO BUSSOLA 20 Novembre 2023
    • Associazione Mantovani nel Mondo – 19/11/2023 – Biblioteca G. Baratta – MANTOVA POESIA 2023_TAMEN 19 Novembre 2023

    Newsletter

    Iscriviti all nostra newsletter per ricevere novità sulle nostre attività.
    Associazione Mantovani nel Mondo - Tutti i diritti riservati © 2021
    SearchPostsLoginCart
    venerdì, 20, Ago
    Mantovani nel Mondo a Riese Pio X (Treviso) in collaborazione con i Trevisani nel Mondo.
    lunedì, 17, Giu
    CONTRIBUTI PUBBLICI ANNO 2023
    lunedì, 20, Nov
    Associazione Mantovani nel Mondo – 20/11/2023 – NARRARE GLI ADOLESCENTI, OGGI: ESPERIENZE DI SCRITTURA E DI PATERNITÀ – MATTEO BUSSOLA
    domenica, 19, Nov
    Associazione Mantovani nel Mondo – 19/11/2023 – Biblioteca G. Baratta – MANTOVA POESIA 2023_TAMEN
    sabato, 18, Nov
    Associazione Mantovani nel Mondo – 18/11/2023 – Mantova Salute – Contrasto alla violenza di genere, progetto di rete a 360 gradi
    venerdì, 17, Nov
    Associazione Mantovani nel Mondo – 17/11/2023 – Diocesi di Mantova – L’esperienza di fede come azione e rivelazione
    giovedì, 16, Nov
    Associazione Mantovani nel Mondo – 16/11/2023 – CSV Lombardia Sud – L’attesa è finita: “Si può fare!”

    Welcome back,