• mantovaninelmondo@gmail.com
  • +39 335 417765
Mantovani nel Mondo
  • Supportaci donando!

    Texas Administration Sues NY Town

    Attenzione: La modalità Test è attivata. Quando si è in modalità Test le donazioni non sono processate.

    $
    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni Personali

    Totale Donazione: $10

  • Menu Canvas
    • Home page
    • L’Associazione
    • Blog
    • Contatti
  • mantovaninelmondo@gmail.com
  • +39 335 417765
  • Facebook
  • Twiter
  • LinkedIn
Mantovani nel Mondo
  • Home page
  • L’Associazione
  • Blog
  • Contatti
  • Supportaci donando!

    Texas Administration Sues NY Town

    Attenzione: La modalità Test è attivata. Quando si è in modalità Test le donazioni non sono processate.

    $
    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni Personali

    Totale Donazione: $10

L’Associazione in Argentina tra incontri e dibattiti

Homepage Interviste Interviste L'Associazione in Argentina tra incontri e dibattiti
Interviste

L’Associazione in Argentina tra incontri e dibattiti

2 Febbraio 2009
By admin
0 Comment
44 Views

Gruppo lavoro in ArgentinaIl 19 gennaio a Buenos Aires la delegazione dell’Associazione Mantovani nel Mondo, composta dal Presidente, Daniele Marconcini e da Pietro Liberati, esperto in ricerche familiari per il Portale dei Mantovani nel Mondo si è incontrata con la rete dei collaboratori presenti in Argentina, Uruguay e Paraguay.  A ricevere il gruppo, Marta Carrer, coordinatrice dei progetti dell’Associazione in America Latina e Patrizia Marcheselli, valida collaboratrice nonchè attrice e regista teatrale di successo.

Casa Rosada

Il presidente Marconcini ha aperto la convencion con una panoramica generale sui progetti che l’Associazione ha promosso e realizzato e sulle prospettive di nuove azioni progettuali da attuare in futuro sia Italia che in America Latina. Si è poi aperto un interessante dibattito dove tutti i partecipanti hanno potuto illustrare i propri punti di vista e dibattere sulle  diverse tematiche proposte. Una delle discussioni più interessanti  è stata quella legata alla crisi dell’associazionismo regionale e italiano dibattitoall’estero, la difficoltà di fare progetti con l’Italia, l’abbandono e la non partecipazione da parte dei giovani. Le motivazioni su questa mancata partecipazione giovanile è stata sicuramente individuata nelle modalità arcaiche e non più al corrente dei tempi delle Associazioni che,  salvo qualche rara eccezione, limitano le loro azioni nell’organizzare convivi nelle ricorrenze tradizionali aspettando che dall’Italia arrivino ” i messaggeri degli dei” leggi personalità o politici in cerca di fama e notorietà o magari una troupe con uno spettacolo fine a se stesso.  Secondo la mia opinione oggi l’Associazionismo deve essere costruttivo, proporre progetti al passo con i tempi, incentivare lo scambio culturale tra i paesi,  fare proposte concrete che incentivino i giovani di  terza o quarta generazione a imparare la lingua e la cultura italiana. Occorre che vi sia un’apertura mentale dei responsabili e degli associati per  far si che l’associazionismo italiano all’estero diventi una fucina in cui si sviluppino progetti e proposte da riversare verso l’Italia attraverso tutti i canali offerti da entità statali, regionali,  provinciali o comunali siano pubbliche o private, della propria  provincia o regione di provenienza o dall’intero territorio nazionale ed anche le opportunità offerte dalla Comunità Europea.

ConsolatoAl termine della discussione si è deciso di creare formalmente una rete di “corrispondenti” e un Circolo, direttamente legati all’Associazione Mantovani nel Mondo, per iniziare una nuova forma di collaborazione aperta per verificare e contribuire a nuove azioni progettuali da realizzare nelle diverse realtà dei territori in cui risiedono i partecipanti.

Il giorno seguente, il Presidente Marconcini e Marta Carrer sono stati ricevuti in Ambasciata d’Italia dal dott. Alessandro Modiano e dalla dott.ssa Assunta Saltalamacchia, dell’Ufficio Emigrazione, per fare il punto della situazione sul progetto di aiuto a indigenti lombardi finanziato dalla Regione Lombardia. Il dott. Modiano si è congratulato con l’Associazione per questo progetto che rappresenta un’azione concreta a favore dei nostri corregionali all’estero e per le altre iniziative  legate alle ricerche storiche sull’emigrazione lombarda. E’ stato confermato che il contributo di solidarietà 2008 è già stato erogato e, una volta terminato il nuovo censimento, si procederà all’erogazione di quello 2009. La dott.ssa Saltalamacchia, che gestisce il coordinamento con tutta la rete consolare, ha portato i ringraziamenti di molti corregionali che hanno potuto beneficiare di questo piccolo aiuto che auguriamo venga riconfermato.

CemlaLa delegazione ha poi incontrato Alicia Bernasconi del Cemla (Centro de Estudios Migratorios Latinoamericanos) con il quale inizierà una collaborazione sull’elaborazione di materiale storico sull’emigrazione italiana in Argentina.
Nel pomeriggio, presso la Promos Argentina, si è realizzato l’ultimo incontro di questa tappa Argentina di AMM. A ricevere la delegazione, accompagnata dalla nostra referente in Uruguay, Daniela Chierichetti, vi era la responsabile Maria Lorena Laurito con la quale si è studiata la possibilità di realizzare azioni a favore della promozione della Regione Lombardia in Argentina.

Conclusa in modo più che soddisfacente questa prima parte del viaggio la delegazione ha proseguito per Porto Alegre in Brasile

gruppo di lavoro

Tags: Mantovani nel Mondo progetti Daniele Marconcini Pietro Liberati

Previous Story
In viaggio tra Argentina e Brasile
Next Story
Diario di viaggio tra Argentina e Brasile

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

Post recenti

  • https://www.mantovasalute.asst-mantova.it martedì, 19, Gen
  • Io gioco alla pari lunedì, 14, Dic
  • Profilo di Ima Spa lunedì, 14, Dic
  • Studio italiano sul Covid-19 lunedì, 14, Dic
  • Evento 3 ottobre sul turismo di ritorno sulle vie dell’acqua – Parte II sabato, 21, Nov

Commenti recenti

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Tags

    Alegre AMM Giovani Italiani nel Mondo Roma 2008 andrea korac Argentina Associazione Associazione Mantovani nel Mondo asst bellunesi nel mondo bergamaschi nel mondo Brasile Brasile Porto Alegre S.Paolo e Campinas mantovani nel mondo Marta Carrer Pietro Liberati Chorrillos Perù Pompieri Volontari Garibaldi Chorrillos Perù covid-19 Dario Carta Conferenza mondiale giovani italiani mondo Roma Lingua cultura italiana el squero flangini gemellaggio Mantovani Mondo Onlus Altoatesini nel Sudstern Martiri di Belfiore Andreas Hofer giuseppe terranova ima Italiani in Perù Lima Sud America bomberos Liberati logimatic Mantova Mantovani Mantovani nel mondo Mantovani nel mondo Marconcini Pezzoni Tremaglia Italiani Mantovani nel Mondo progetti Daniele Marconcini Pietro Liberati marco cpreaz maurizio tomasi Mondo oneday group Onlus ospedale carlo poma paolo masini PERU Pietro Porto radio sonora Roncoferraro scuola zoo Simonetta Del Favero Italiani Mondo Roma stefano mangoni svegliamoci italici terre des hommes trentini nel mondo
      A servizio di tutti i mantovani
    • Piazza Albertoni 5
    • mantovaninelmondo@gmail.com
    • +39 335 417765

    Galleria foto

    • Carmine Motta
    • GABRIELLA VARGAS
    • MOSTRA
    • Marconcini.Milani.Zandonai in recente incontro a Mantova
    • marconcini
    • comune-Magnacavallo2014n
    • Sindaco-Magnacavallo2014n
    • Monumento Hofer
    • Andreas Hofer
    • mantova-castel-san-giorgio
    • immigranti mantovani in america
    • Vista aerea della città di Mantova

    Ultimi post

    • https://www.mantovasalute.asst-mantova.it 19 Gennaio 2021
    • Io gioco alla pari 14 Dicembre 2020
    • Profilo di Ima Spa 14 Dicembre 2020

    Newsletter

    Iscriviti all nostra newsletter per ricevere novità sulle nostre attività.
    Associazione Mantovani nel Mondo - Tutti i diritti riservati © 2020
    SearchPostsLoginCart
    martedì, 19, Gen
    https://www.mantovasalute.asst-mantova.it
    lunedì, 14, Dic
    Io gioco alla pari
    lunedì, 14, Dic
    Profilo di Ima Spa
    lunedì, 14, Dic
    Studio italiano sul Covid-19
    sabato, 21, Nov
    Evento 3 ottobre sul turismo di ritorno sulle vie dell’acqua – Parte II
    sabato, 21, Nov
    Evento 3 ottobre sul turismo di ritorno sulle vie dell’acqua – Parte I

    Welcome back,